Vai al contenuto principale
Italia

Cause

Lo shock settico è una condizione pericolosa per la vita che richiede un intenso monitoraggio del paziente e una terapia di supporto per le disfunzioni d'organo che può causare. Il rilascio di mediatori infiammatori porta a vasodilatazione diffusa, perdita capillare di liquidi e ridotta resistenza vascolare sistemica, causando un’importante ipotensione (diminuzione della pressione arteriosa media - MAP). Per ristabilire valori normali della MAP, viene effettuata una rianimazione con fluidi, alla quale può seguire una terapia con vasopressori, nel caso la MAP non venga stabilizzata.  Questi agenti svolgono il loro effetto aumentando la resistenza vascolare, incrementando la pressione arteriosa media e mantenendo la perfusione dei tessuti e degli organi corporei.

Fonte: Myura Nagendran, corrispondenti Mahiben Maruthappu, Anthony C Gordon e Kurinchi S Gurusamy
J Terapia Intensiva Soc. 2016 maggio; 17(2): 136-145.
Pubblicato online il 17 dicembre 2015. doi: 10.1177/1751143715620203
PMCID: PMC5606402
PMID: 28979478